Per il loro giorno perfetto, Rebecca e Vincenzo si sono ispirati a uno stile romantico e naturale, armonizzato alla perfezione con i colori materici dell’architettura di mattoni dell’Abbazia di Vezzolano e il gusto raffinato degli ambienti del Castello di Parella. La coppia ha scelto due location eleganti e caratteristiche per un matrimonio in Piemonte e ha voluto impreziosirle con meravigliosi allestimenti floreali, che richiamavano le sfumature della terra e il fascino della vegetazione mediterranea.

        Gli ulivi e i rami di ruscus e di edera, arricchiti dalle candide nuances dei fiori, hanno disegnato un delicato fil rouge tra le due location e sono stati gli elementi protagonisti di quello che potremmo chiamare un matrimonio botanico. Le nozze sono state celebrate nella maestosa e suggestiva Abbazia di Vezzolano, uno dei monumenti medievali più importanti del Piemonte. Per accompagnare la sposa e gli invitati, Simmi Floral & Event Design ha creato un percorso attraverso il chiostro sino all’ingresso della chiesa, decorato da numerosi alberi di ulivo e piante aromatiche.

        La storia che si respira fra queste mura e la luce calda, quasi dorata, che si infonde nell’ambiente creano un’atmosfera intima e piena d’amore.

        L’abito disegnato da Francesca Piccini, con la gonna ampia e morbida di pizzo francese, regalava alla sposa un fascino al di là del tempo. E per completare il suo outfit, dal sapore antico e dolcemente raffinato, Rebecca ha scelto un unico dettaglio floreale: tre calle eleganti e bianchissime, simbolo di purezza e di bellezza eterna.

        Per il ricevimento, gli sposi e i loro invitati si sono spostati dal Monferrato – dove si trova l’Abbazia di Vezzolano – verso la zona del Canavese. Rebecca e Vincenzo infatti hanno scelto di festeggiare il loro matrimonio in una dimora rinascimentale tra le più belle del Piemonte: il Castello di Parella. Il parco del castello è stato curato in tutti i suoi dettagli e l’allestimento ha arricchito ogni scorcio e ogni angolo di elementi floreali ed eleganti punti luce. Dai decori naturali abbinati alle alzatine con toni materici, posizionate sui tavoli buffet che ospitavano le delizie dello chef di Vistaterra per l’aperitivo, alle innumerevoli candele che avvolgevano con il loro tepore e una luce soffusa i tavoli bistrot e i muretti della balconata affacciata sul panorama.   

        Il Castello di Parella si è rivelato la location perfetta per il matrimonio di Rebecca e Vincenzo. Oggi fa parte del country resort Vistaterra, un progetto di valorizzazione della dimora storica e dei terreni che la circondano. E con la sua eleganza immersa nella natura, ha saputo abbracciare lo stile romantico e raffinato scelto dagli sposi e ha fatto risplendere la magia del loro amore.