Se siete una coppia avventurosa e il vostro sogno è un matrimonio che rispecchi i vostri spiriti liberi, in questo articolo potreste trovare tanti spunti utili. Colori naturali e atmosfere selvagge, senza rinunciare all’eleganza e al romanticismo. Nello styled shoot che ho realizzato in collaborazione con Manuela Mantovani e Martina Filomena c’è proprio tutto quello che potreste desiderare per un matrimonio in stile boho chic, con ispirazioni wild e nomadi.
Abito e stile
per un matrimonio boho chic
Iniziamo subito dagli abiti degli sposi. I richiami che confluiscono nello stile boho chic sono tanti e tutti diversi, dal gusto bohemien all’etnico all’hippy. Tutti questi elementi possono essere mixati tra loro con l’accostamento di tessuti, tagli singolari e dettagli unici, per ottenere un outfit anticonformista ma elegante, perfetto per una cerimonia non convenzionale.
Per lo styled shoot del matrimonio boho chic che abbiamo immaginato, non potevamo che scegliere uno degli abiti sartoriali che Maura Brandino crea su misura per le sue spose. Il vestito che abbiamo selezionato era molto particolare: un abito spezzato, con uno stile etnico, romantico ed elegante, realizzato in finissimo pizzo bianco.

Per completare il look, è bastato aggiungere una coroncina di spighe e piccole piume, che ricordava un copricapo indiano. I capelli della sposa erano raccolti in modo dolce, morbido e un po’ imperfetto, come in un’acconciatura improvvisata e naturale. E perfino il bouquet aveva un’aria delicatamente spettinata, di fiori appena raccolti.
Anche lo sposo vestiva in modo fresco e originale, attingendo allo stile nomade con qualche richiamo al Far West. Indossava un completo marrone scuro composto solo da pantalone e gilet, una camicia bianca e una giacca scamosciata con le frange. E all’occhiello un piccolo bouquet di spighe e piume abbinato alla coroncina della sposa. Bracciali in legno, anelli vistosi e lunghi capelli sciolti completavano il suo look in perfetto stile boho e wild.

Allestimento, location
e atmosfere wild
Per lo shooting volevamo una location all’aperto, che desse l’idea di una cerimonia a contatto con la natura. Così la scelta è ricaduta sul parco di Villa Marchesi di Moncrivello, in Piemonte: un posto ricco di scorci suggestivi e perfetti per un matrimonio un po’ boho chic e un po’ wild.


Lungo le sponde del lago è stato allestito un arco nuziale che richiamava i tepee dei nativi americani e un salotto arredato con lanterne, un tappeto e grandi cuscini posati sull’erba. Tutto quanto era caratterizzato da una palette molto naturale, composta dai colori della terra e da qualche pennellata più accesa soprattutto nelle composizioni floreali. Per il ricevimento è stato mantenuto lo stesso mood, creando una tavola accogliente, circondata da pouf e cuscini e impreziosita da candele, piume e fiori posati sul legno nudo, rustico, in armonia con l’atmosfera wild.
Per concludere il ricevimento, abbiamo scelto l’unica torta possibile per un matrimonio in stile boho chic con ispirazioni nomadi: una naked cake, che già da qualche anno è molto richiesta dalle coppie che vogliono andare contro corrente.

Sposarsi in stile boho chic è proprio questo, celebrare un matrimonio fuori dagli schemi, lontano dalla tradizione.
Il maneggio della location ci ha permesso di dare un tocco ancora più wild e una sensazione di naturalezza e libertà. Mi sono emozionata a fotografare gli sposi in compagnia dei cavalli della villa. L’esemplare più selvaggio era completamente bianco e ha reso i miei scatti ancora più suggestivi.

Infine, gli sposi hanno condiviso un momento intimo ed emozionante, immaginando insieme il loro futuro, sdraiati sotto un cielo stellato e avvolti dal calore delle candele.
Spero che in questo articolo abbiate trovato spunti utili e che le mie foto siano di ispirazione per il vostro giorno più bello. Se amate lo stile boho chic, ma anche se preferite restare sul classico, possiamo costruire insieme il racconto del vostro matrimonio. Vi basta contattarmi.
Ci sentiamo presto con nuovi viaggi e nuovi shooting!