Il matrimonio non è mai solo una cerimonia. Le emozioni che una coppia vive nel giorno delle nozze sono tante e per gli sposi è importante che tutto sia orchestrato alla perfezione. Solo così potranno godersi appieno ogni momento, senza doversi preoccupare di nulla. In questi 10 anni di attività come fotografa di matrimonio, ho imparato a conoscere i dubbi più comuni degli sposi. Così ho pensato di raccogliere qua le domande che mi vengono fatte più di frequente, sui miei servizi e sul destination wedding. Se nelle FAQ che seguono non trovate quello che cercate e avete bisogno di altre informazioni, contattatemi e sarò felice di rispondervi!
1 Dove ti trovi?
Vivo tra il Piemonte e la Toscana, ma come destination wedding photographer posso raggiungervi ovunque desideriate celebrare le vostre nozze.
2 Puoi spostarti anche all’estero?
Certo! Il viaggio è una parte fondamentale della mia vita, oltre che del mio lavoro di fotografa. Ho iniziato a viaggiare da giovanissima, alla ricerca di storie da raccontare, e ho già toccato oltre 20 paesi nei miei itinerari. Perciò se vi piace il mio stile non esitate a contattarmi, sono pronta a seguirvi ovunque, anche in capo al mondo!
3 Da quanto tempo fai la fotografa?
Mi sono laureata in Architettura e a 23 anni mi sono specializzata prima in Fotografia all’Istituto Europeo di Design di Torino e poi in Visual Storytelling all’International Center of Photography di New York. I miei lavori sono stati esposti in numerose gallerie italiane, ma anche a New York, Miami e Berlino. Sono un’artista, la creatività e la voglia di sperimentare fanno parte della mia vita. Mi sono sempre dedicata al reportage di viaggio e sociale, lavorando su progetti personali e raccontando storie di vita in giro per il mondo. Circa 10 anni fa ho deciso di dedicare parte del mio lavoro alle storie d’amore. Così mi sono specializzata in destination wedding.
4 Quanto tempo prima dobbiamo prenotarti?
Il mio consiglio è quello di prenotare il servizio fotografico il prima possibile, perché ho deciso di seguire al massimo 25 matrimoni all’anno. Voglio essere sicura di dedicare a ciascuna coppia tutto il tempo necessario e tutte le mie attenzioni, non solo durante il reportage ma anche nella fase di post-produzione delle foto e composizione dell’album di nozze. Se io non fossi disponibile per la vostra data, e se vi fidate del mio gusto e della mia esperienza, potete contare sul mio team di fotografi che vi seguirà nel giorno del matrimonio al posto mio.
5 Come facciamo a chiederti un preventivo?
Vi basta riempire il form di contatto con le informazioni sul vostro matrimonio. Ricordate che più dettagli riuscite a darmi compilando il form e più accurata potrà essere la mia proposta per voi.
6 Dobbiamo firmare un contratto?
Sì, perché il contratto rende effettiva la prenotazione: vi confermo che sarò la vostra fotografa di matrimonio e vi riservo la mia disponibilità per quel giorno. Il contratto può essere visionato e firmato online e prevede un acconto del 50% al momento della firma, per fermare la data, mentre il saldo verrà effettuato un mese prima del matrimonio.
7 Cosa succede dopo che ti prenotiamo?
Una volta confermata la prenotazione, arriva finalmente il momento di conoscerci. Avrò bisogno di farvi un po’ di domande per capire che tipo di matrimonio avete in mente e come vi immaginate il racconto fotografico del vostro giorno più bello. Potremo incontrarci di persona oppure, se non fosse possibile, sentirci via mail e via Skype. Sarà importante definire la timeline della giornata: in questo modo io sarò sicura di fare bene il mio lavoro senza intoppi e senza pestare i piedi agli altri professionisti che saranno lì per voi.
Al di là di questi aspetti organizzativi, troveremo il modo di entrare in sintonia e creare qualcosa di magico insieme. Quello che mi piace costruire con i miei sposi non è un semplice rapporto lavorativo, ma una relazione fatta di rispetto e fiducia. Le mie coppie possono contare su di me per tutto il periodo organizzativo e per me è importante essere partecipe, conoscere i dettagli, vedere gli abiti – soprattutto quello della sposa – e sognare insieme.
8 Fai un sopralluogo della location?
Naturalmente sì! La location ha un ruolo fondamentale nel destination wedding e prima del giorno delle nozze dedico sempre un po’ di tempo allo studio dei luoghi che avete scelto per la cerimonia e il ricevimento. Questo mi permette non soltanto di individuare le scenografie più suggestive dove realizzare i vostri scatti più belli, ma anche di pianificare con precisione lo reportage di matrimonio così da avere tutto il tempo necessario.
9 Come si svolge il servizio fotografico nel giorno delle nozze?
Il progetto del reportage di matrimonio lo definiamo insieme, in base ai vostri desideri e alle vostre necessità. Io sono sempre disponibile a dare copertura all’intero evento, idealmente da un minimo di 6 a un massimo di 12 ore. Questo mi permette di fotografare tutti i momenti più importanti della giornata, dalla vostra preparazione ai festeggiamenti con gli amici. Attraverso i miei scatti voglio creare un racconto sincero di tutte le emozioni del vostro giorno più bello, fatto di abbracci, sorrisi, lacrime e brindisi. Così che possiate rivivere tutto quanto, sfogliando le mie foto.
Il mio momento preferito è sicuramente il servizio fotografico dopo la cerimonia, quando posso cogliere con uno sguardo un po’ più intimo i primi passi della vostra nuova vita insieme, un attimo soltanto vostro.
10 Quanti fotografi servono? Lavori da sola?
Il reportage di matrimonio è modellato e personalizzato in base ai vostri desideri e alle vostre necessità. Qualunque scelta la facciamo insieme.
Soprattutto per i matrimoni che prevedono tra gli 80 e i 150 invitati, consiglio sempre la presenza di un secondo fotografo, che mi aiuta a catturare ancora più ricordi della vostra giornata e a realizzare un racconto davvero completo. Di solito io mi dedico alla preparazione della sposa, mentre il secondo fotografo si occupa dello sposo, per poi proseguire insieme dalla cerimonia fino ai balli. In questo modo sono sicura che tutto verrà immortalato: la location, i fiori, l’allestimento, amici e parenti… Insomma, ogni dettaglio.
Se per qualche motivo non fosse possibile avere un secondo fotografo, ci sarà comunque un assistente insieme a me, che mi permetterà di restare concentrata su di voi e dedicarvi tutte le mie attenzioni. Solo nel caso vogliate sposarvi circondati da pochissime persone, preferisco lavorare da sola per rispettare l’intimità del vostro matrimonio.
11 Quanto costa un servizio fotografico?
Posso proporvi dei pacchetti che variano in base alla durata del servizio fotografico e al numero dei fotografi. I miei pacchetti però sono del tutto personalizzabili secondo le vostre necessità. Compilate il [form di contatto] con tutte le informazioni che riuscite a darmi e vi farò avere un preventivo pensato esclusivamente per voi.
12 Quanto tempo ci vuole per avere le foto?
Le foto saranno pronte entro 90 giorni dalla data del matrimonio. Per l’album di nozze invece serviranno circa 3 settimane a partire dalla selezione definitiva degli scatti e dalla scelta del design.
13 Quante foto consegni agli sposi?
A seconda del reportage che progettiamo, vi consegno tra le 400 e le 800 foto. Tutte le foto saranno post-prodotte da me con il mio stile, in parte a colori e in parte in bianco e nero, e rese disponibili in alta risoluzione nella vostra gallery privata online.
14 Come funziona la galleria online?
Quando le foto saranno pronte, riceverete via mail le istruzioni e le credenziali per accedere alla vostra gallery privata online. Le stesse credenziali potranno essere usate anche dai vostri amici e familiari. Una volta effettuato l’accesso, potrete scaricare tutta la gallery o solo le foto che desiderate. Tramite il sito, avrete anche la possibilità di acquistare stampe e cornici della qualità e delle dimensioni che desiderate.
15 Ti occupi anche di altri servizi fotografici per le coppie?
Assolutamente! Il servizio più richiesto è il servizio fotografico di fidanzamento, che permette alle coppie di avere un ricordo speciale del periodo prima delle nozze, ma anche di prendere confidenza con la macchina fotografica. Inoltre è l’occasione perfetta per iniziare a conoscerci ed entrare in sintonia. Un altro servizio di cui mi occupo è l’elopement, per tutti quegli sposi che scelgono una vera e propria fuga d’amore con pochissimi invitati in location intime e lontane dagli occhi di tutti.
Infine, non dimenticate che sono una fotografa ritrattista, fine art e di reportage. Potete curiosare tra i miei progetti personali e contattarmi anche per servizi fotografici di altro tipo.
16 Ti occupi anche di servizi video per i matrimoni?
Sì, posso occuparmi anche dei servizi video, se lo desiderate possiamo realizzare anche le riprese con il drone! Collaboro da anni con alcuni videomaker professionisti con cui mi trovo in perfetta sintonia sia per lo stile sia per il metodo di lavoro.
17 Potresti consigliarci dei fornitori?
Certo che si! In questi 10 anni di fotografia di matrimonio ho incontrato persone eccezionali, affidabili e piene di talento. Ho lavorato con tanti professionisti sparsi in tutto il mondo e mi fa sempre piacere consigliare ai miei sposi persone di cui mi fido realmente e che potrebbero essere adatte al loro matrimonio.